Slide Sportello di informazione su
salute sessuale e riproduttiva
Non è un
veleno
Sportello di informazione
su salute sessuale e
riproduttiva

Non è un veleno

Non è un veleno è un progetto di Maghweb che mira a diffondere una corretta informazione sul tema dell’aborto per cambiarne la narrazione e si batte per rendere i diritti sessuali e riproduttivi alla portata di tutt3

News

Quando finisce la mestruazione il nostro seno è più morbido, è quindi il momento adatto per fare l’autoesame della mammella: occorre osservare il proprio seno e procedere con l’autopalpazione.
Abbiamo deciso di trascorrere il 25 novembre alla Noce, intercettando l3 abitant3 del quartiere per collettivizzare pratiche di sorellanza e parlare in modo informale della violenza di genere che viviamo ogni giorno a vari livelli. Nel corso del pomeriggio abbiamo fornito un servizio gratuito di prevenzione e cura di sé, del proprio benessere psico-fisico insieme a consulenti sessuologhe e ostetriche.
Cos'è il seno? Perché muta? Come attenzionarlo?
Insieme alla Dott.ssa Miriam Vitrano, chirurga generale e senologa, abbiamo approfondito la maggior parte degli aspetti che riguardano quest'organo, dando consigli utili su come fare prevenzione a casa e dallə senologə.

ADERISCI, ATTIVATI!