Sportello

Slide

Un nuovo servizio territoriale ad accesso gratuito gestito da Maghweb, un connettore tra istituzioni e realtà che operano a vario titolo su sessualità, educazione affettiva e sessuale, prevenzione e tutela del diritto alla salute.

Mar e gio
10.00-17.00
via Maletto 10, 90133 Palermo

WhatsApp o Telegram:
lun-ven 10.00-17.00
+39 375 52 09 518

Venite a trovarci o scriveteci per:
• richiedere gratuitamente preservativi o dental dam per prevenire le infezioni sessualmente trasmissibili
• effettuare gratuitamente il test di gravidanza
• conoscere l’iter dell’Interruzione Volontaria di Gravidanza (IVG) e avere informazioni sulla legge e sui vostri diritti
• chiedere informazioni aggiornate e chiare su servizi e strutture con personale medico-sanitario non obiettore
• sapere come accedere a consulti ginecologici e ostetrici gratuiti nel nostro territorio o a test su infezioni sessualmente trasmissibili
• trovare uno spazio sicuro dove affrontare argomenti che riguardano la vostra sessualità.

Se siete insegnanti, educatori o educatrici, potete contattarci per organizzare laboratori su consenso, educazione sessuo-affettiva, mascolinità non egemonica e prevenzione di infezioni sessualmente trasmissibili.

Se volete organizzare attività socio-culturali come presentazioni di libri, mostre o dibattiti che non siano soltanto legati alla sessualità, ma anche ad altre tematiche sociali, contattateci.

La biblioteca

Fin dalla sua apertura lo sportello si è riempito di persone e di richieste sostenute e accolte grazie alla rete di professionist3 che supportano la nostra causa.

Le storie che abbiamo ascoltato, gli eventi ospitati, le idee circolate all’interno di questo spazio ci hanno ispirato nel selezionare, giorno dopo giorno, libri, raccolte e fumetti sulle tematiche a noi più care. Tanti titoli che hanno fatto la storia, o che ci aiutano a interrogarci sul presente, affollano gli scaffali della nostra piccola biblioteca transfemminista aperta a tutt3.

Lo sportello è oggi un luogo sicuro e accogliente, un punto di ascolto, d’informazione, di formazione e condivisione. E vogliamo che continui a essere un luogo di incontro aperto a tutte le individualità, a chiunque voglia avvicinarsi alla nostra lotta, anche attraverso la lettura di testi di riferimento.

Come prendere in prestito un libro?

La biblioteca transfemminista di Non è un veleno offre una serie di testi che potete prendere in prestito per 30 giorni, prorogabili per un massimo di altri 15 giorni (per un totale di 45 giorni).

Venite nella nostra sede, in via Maletto 10 a Palermo, il martedì e il giovedì dalle 10 alle 17, basterà lasciare il vostro numero di telefono e una copia del vostro documento di identità. Trascorsi 30 giorni, contattateci prima di venire! Siamo aperti solo i giorni pari.

Come prendere in prestito un libro?

La biblioteca di Non è un veleno offre una serie di testi che potete prendere in prestito per 30 giorni, prorogabili per un massimo di altri 15 giorni (per un totale di 45 giorni).

Venite nella nostra sede, in via Maletto 10 a Palermo, il martedì e il giovedì dalle 10 alle 17, basterà lasciare il vostro numero di telefono e una copia del vostro documento di identità. Trascorsi 30 giorni, contattateci prima di venire! Siamo aperti solo i giorni pari.